Benvenuto sul nostro sito

  • Home
  • SUPPORTI RIGIDI E VETROFANIE

SUPPORTI RIGIDI E VETROFANIE

In questa sezione sono descritti i vari materiali rigidi utilizzati per cartelli, insegne e striscioni, nonché gli adesivi per le vetrofanie.

D-bond

Leggi la Scheda Tecnica

I pannelli in alluminio d-bond, sono composti da due strati di alluminio e da un’anima interna di polietilene e sono disponibili negli spessori di mm 2 e  3.

Sono disponibili in due colorazioni: bianco e spazzolato, il pannello d-bond può essere usato anche per la realizzazione di elementi in 3D.

Le stampe su alluminio si distinguono per la loro stabilità, eleganza e resistenza agli stress fisici ed agli agenti atmosferici, caratteristiche che le rendono il pannello d-bond adatto anche per l’esterno.

La robustezza nel permette l’uso anche per il rivestimento di pareti, per la realizzazione di display pubblicitari, di stand fieristici e per l’interior design.

All’esterno risultano particolarmente adatti per la segnaletica e la comunicazione, in particolare nei cantieri e negli eventi all’aperto.

 

Forex

In figura, alcune tipologie di forex nei vari colori e in sezione dove si vede la struttura interna.

Il forex è un materiali plastico semirigido in pvc espanso, particolarmente leggero, facilmente trasportabile, sagomabile, impermeabile alla pioggia e facilmente lavorabile, indicato per cartelli, cartelloni, insegne o anche per la costruzione di espositori. E’ facilmente stampabile con la protezione UV ed è disponibili in vari colori e spessori.

La sua superficie è liscia ed opaca ma, può essere lucidato dopo la stampa. Inoltre se non si vuole effettuare la stampa diretta, su di esso possono essere anche applicati degli adesivi lucidi.

Il Forex viene distribuito in 10 spessori diversi partendo da 1 mm fino ad arrivare a 19 mm e in 9 varianti di colore. Gli spessori più usati sono quelli da mm 3, 5, 10. Inoltre ha un buon rapporto qualità prezzo. Subisce comunque un minimo di dilatazione termica che non influisce sulle strutture portanti ma è oggetto di valutazione previo sopralluogo se viene utilizzato in grandi dimensioni e per insegne e in luoghi molto assolati.

Polionda

Un esempio di utilizzo e colori dei pannelli in polionda.

Il pannello polionda è un materiale eccezionale in pvc ed ha una struttura interna alveolare, che offre una leggerezza estrema e un’ottima capacità di assorbire gli urti. E’ disponibile in diversi spessori: mm 3, 5, 8 o 10 mm.
E’ stampabile sia davanti che dietro anche con grafiche diverse.
Offre un’ottima resistenza al calore e all’acqua e si presta benissimo per la sua leggerezza, al trasporto, all’allestimento di stand, insegne, cartelli e cartelloni.
Inoltre è un materiale molto versatile che può essere piegato, fustellato e lavorato facilmente. Può essere fissato direttamente a parete o incorniciato, inoltre rispetta l’ambiente perché è composto prevalentemente da carbone e idrogeno ed ha una scarsissima presenza di metalli pesanti, tanto è vero che viene utilizzato anche in campo alimentare in quanto atossico.
La superficie del polionda permette una buona qualità di stampa digitale, anche se non è la soluzione più indicata se si richiede una risoluzione di stampa fotografica. È infatti una soluzione più adatta per la stampa di materiale pubblicitario che di fotografie in altissima risoluzione, ma l’ostacolo si può aggirare stampando un adesivo ed applicarlo sul polionda.

Un altro vantaggio è il costo sicuramente accessibile.

Sandwich

pannelli sandwich per la loro praticità e durata, sono supporti rigidi utilizzati nella stampa digitale. Il pannello sandwich è un multistrato con due superfici fronte-retro realizzate appositamente per la stampa e un anima centrale composta da materiali connettivi e schiume sintetiche. Questa composizione rende il pannello sandwich molto leggere ma anche solido e resistente, perfetto per coperture e divisori.

La stampa su pannelli Sandwich viene effettuata direttamente con tecnologie di ultima generazione che garantisce colori brillanti e ottima risoluzione di stampa. Potrai realizzare pannelli sandwich per pareti personalizzate con foto e decorazioni a piacere, inoltre si prestano molto bene per allestimenti di esposizioni e mostre oltre ad essere ottimi per insegne e molto altro.

Sono disponibili nello spessore di mm 10 e 20.

Vetrofanie

Solo alcuni esempi di vetrofania.

Per vetrofania classica, si intende una pellicola adesiva traslucida colorata ed eventualmente con disegni ornamentalii, che si applica su lastre di vetro. La sua funzione prevalentemente decorativa permette anche la funzione di limitare il passaggio della luce e di  limitare la vista dall’esterno. 

E’ disponibile in vari colori ed è particolarmente indicata per vetrine, finestre e porte in vetro che ospitano loghi, messaggi pubblicitari, coreografie natalizie, comunicazioni promozionali e tutto ciò che può desiderare il cliente.
Uno dei tanti vantaggi della vetrofania è il prezzo molto contenuto che da la possibilità di cambiare spesso le comunicazioni o le coreografie anche con un budget limitato.
Inoltre, la vetrofania può essere utilizzata come abbellimento statico, che duri nel tempo delle sia delle vetrine ma anche di altri supporti.