Benvenuto sul nostro sito

PRESTAMPA

I servizi di prestampa sono rivolti prevalentemente alle aziende tipografiche e case editrici ma, anche a privati che vogliano presentare un lavoro finito da consegnare in tipografia pronto per l’incisione delle lastre ai fini della stampa offset.

Fotolitografia

Un esempio selezione colori relativa ad una quadricromia per la stampa offset.

La fotolitografia è un servizio prevalentemente rivolto alle aziende del settore grafico e tipografie. Consiste nell’ottimizzazione di qualsiasi tipo di immagine per la stampa finale sia in offset e in digitale, al fine di ottenere la giusta gamma di colori sul lavoro finito.

Le immagini, verranno convertite dal sistema di colore nativo RGB al sistema di colore CMYK richiesto dalla stampa litografica. Verrà corretto ogni canale di colore, ottimizzate le tonalità ed i contrasti in modo da ottenere un maggiore dettaglio fotografico (se richiesto potrà essere fornita la prova colore certificata).

I file possono essere forniti in formato JPG, EPS, TIF, PDF. Dopo la lavorazione ed il perfezionamento, se non stamperai da noi, ti verranno consegnati i file immagine nel formato idoneo all’utilizzo successivo oppure nel formato file da te richiesto.

Montaggi

Si eseguono montaggi delle segnature per la messa in macchina nel formato foglio richiesto, sia per la stampa offset che per la stampa digitale. E’ sufficiente fornirci il file pdf finito e creato secondo le direttive per la stampa offset (vedi creazione del file pdf).

Se invece, hai già le pellicole del lavoro e devi effettuare una ristampa, possiamo effettuare il montaggio manuale al tavolo luminoso secondo le vostre nuove esigenze di messe in macchina per la stampa, senza dover di nuovo rifare completamente l’impianto di stampa.

Pellicole

Una fotounità per l'incisione delle pellicole ed un esempio di lastra per la stampa Offset.

Nonostante l’avvento del CTP (Computer to Plate), ossia, l’incisione laser delle lastre direttamente dal file pdf, sono ancora molte le aziende del settore stampa che utilizzano le pellicole per incidere le lastre. A volte può risultare più vantaggioso utilizzare le pellicole anziché le lastre CTP, perché nei casi in cui si prevedono ristampe, le pellicole possono essere messe da parte senza che si deteriorino, in quanto non temono la luce.

Ove sia possibile, senza compromissione della qualità del risultato finale, abbiamo la possibilità di stampare i Polimat per l’incisione delle lastre abbattendo notevolmente i costi di impianto. 

E’ sufficiente consegnarci il file pdf generato secondo le direttive del W3C e noi penseremo al resto.